Tilliacher Joch
{2jtoolbox gallery id:114}
Nome del sito: Tilliacher Joch
Comune: Obertilliach
Quota: 2091 m s.l.m.
Cronologia: 18° secolo
Tipologia di sito: Pietra miliare
Indagini archeologiche: Nessuna per il momento.
Descrizione: I cosiddetti “cippi di confine”, che si possono ancora trovare in alcuni punti della cresta carnica, sono una testimonianza della costruzione del confine italo-austriaco. Un esempio si trova al passo “Tilliacher Joch”, che in epoca storica era un passaggio fondamentale. Sulla pietra sono incisi l’anno 1785 e N 3 (numero 3).
Luogo di conservazione dei reperti: Nessun materiale raccolto.
Per saperne di più:
Posch, C., Haas, J., Lamprecht, R., Survey Karnischer Kamm (ITAT4145 - Die ersten prähistorischen Bewohner Osttirols, der ladinischen Täler und des ladinischen Teils der Belluneser Dolomiten). KG Untertilliach, Obertilliach, Kartitsch, Hollbruck, Sillian, Arnbach. Fundberichte aus Österreich 2022 (in Druck)