Oberer Stuckensee (WP33)
{2jtoolbox gallery id:111}
Nome del sito: Oberer Stuckensee (WP33)
Comune: Kartitsch
Quota: 2072 m s.l.m.
Cronologia: Età moderna (?)
Tipologia di sito: Recinto per il bestiame
Indagini archeologiche: Nessuna per il momento
Descrizione: Fin dall’Età del Bronzo nelle regioni alpine per proteggere gli animali da pascolo dai predatori si costruivano strutture (recinti) in pietra a più strati, di forma più o meno circolare. Venivano scelte aree specifiche prestando attenzione a sfruttare al meglio le caratteristiche stesse del territorio. Ad esempio, nell’alto Stuckensee esistono due recinti, uno dei quali utilizza il lago come confine naturale. La datazione di tali strutture è spesso difficile, in quanto i manufatti archeologici visibili in superficie sono scarsi o nulli.
Luogo di conservazione dei reperti: Nessun materiale raccolto.
Per saperne di più:
Posch, C., Haas, J., Lamprecht, R., Survey Karnischer Kamm (ITAT4145 - Die ersten prähistorischen Bewohner Osttirols, der ladinischen Täler und des ladinischen Teils der Belluneser Dolomiten). KG Untertilliach, Obertilliach, Kartitsch, Hollbruck, Sillian, Arnbach. Fundberichte aus Österreich 2022 (in Druck)