Select your language

loghi interreg web

Brugger Alm (WP66)

{2jtoolbox gallery id:129}

Nome del sito: Brugger Alm (WP66)

Comune: Kartitsch

Quota: 2090 m s.l.m. 

Tipologia di sito: Sito all’aperto

Cronologia: Mesolitico ? (~8.500-6.500 a.C.)

Indagini archeologiche: Ricognizioni di suerficie e sondaggi stratigrafici nel 2022

Descrizione: Situato 350 m sopra il sito di “Troja Alpl”, su una lieve collina. Sono stati rinvenuti in totale sei schegge in selce in due diversi sondaggi. E’ interessante la posizione del sito vicino ad una torbiera di circa 200 mq, all’interno della quale, ancora oggi, sono visibili pezzi di legno piuttosto grandi a 1,5 metri di profondità. Anche in questo caso, è lecito aspettarsi una stazione preistorica all’aperto utilizzata stagionalmente.

Luogo di conservazione dei reperti: Comune di Sillian/Kartitsch/Obertilliach/Untertilliach (non ancora consegnato)

 

Per saperne di più:

Risultati non ancora pubblicati.