Antersasc
{2jtoolbox gallery id:130}
Nome del sito: Antersasc I
Comune: San Martino in Badia (BZ)
Quota: 2275 m s.l.m.
Tipologia di sito: sito all’aperto
Cronologia: Mesolitico (7. 500 – 7.200 a. C)
Indagini archeologiche: Raccolta di superficie e sondaggio
Descrizione: Il sito Antersasc I si trova nei pressi della Malga Antersasc ai limiti del Parco Naturale Puez-Odles. Il sito è stato individuato nel 1997 a seguito di indagini di superficie su tutto il vallone di Antersasc. Nel 1998, sotto la direzione di Stefan Demetz della Soprintendenza Provinciale ai Beni Culturali di Bolzano, sono proseguite le prospezioni ed è stato aperto un sondaggio di 2 x 1 metri. Tale sondaggio ha portato al rinvenimento di un focolare, numerosi strumenti e molte microschegge. Tra gli strumenti sono stati rinvenuti un grattatoio, microbulini, lame e armature in corso di preparazione. La quasi totalità degli strumenti è costituita da selce di origine locale (selce delle marne del Puez).
Per saperne di più: Mascino C., Pilli A., 1997. Tracce di popolamento mesolitico in Val di Longiarü, in Ladinia XXI, Istitut Ladin Micurá de Rü, pp. 129-133.
Mascino C., Pilli A., 1998. Seconda campagna di richerche sul Mesolitico d’alta quota in val di Longiarü (appunti sui lavori 1998), in Ladinia XXII, Istitut Ladin Micurá de Rü, pp. 5-11.