Select your language

loghi interreg web

Melei 2

{2jtoolbox gallery id:107}

Nome del sito: Melei 2

Comune: Colle Santa Lucia e Livinallongo (BL)

Quota: da 2065 a 2165 m s.l.m.

Tipologia di sito: siti all’aperto

Attribuzione cronologico culturale: Mesolitico antico e recente (9.500-5.500 a.C.)

Cronologia: 9.500-5.500 a.C. 

Indagini archeologiche: raccolte di superficie

Descrizione: Nell’area di Melei sono stati fatti diversi ritrovamenti riferibili all’epoca mesolitica. I materiali si concentrano in due principali zone. La prima è situata su un dosso dominante due vallette solcate da due ruscelli che si immettono nel Ru da Codalonga. La posizione è estremamente panoramica e permette il controllo della valle che scende da passo Giau e dell’alta valle del Ru da Codalonga. Qui sono stati raccolti 16 manufatti in selce scheggiata. La seconda area è ubicata su un valico situato tra il Monte Pore e la Ponta Galina che mette in collegamento due ampie valli, una che scende a Est verso il Rifugio Fedare, l’altra a Ovest verso la Mont de Andraz. In questa ampia zona sono stati identificati ben sette siti che hanno restituito circa 600 manufatti in selce. Tra questi si annoverano elementi legati alla caccia come triangoli scaleni, trapezi e lamelle a dorso e troncatura, e strumenti domestici come coltelli a dorso e grattatoi, ai quali si aggiungono numerosissimi scarti di lavorazione. Alcuni siti sono riferibili specificatamente al Mesolitico antico (Melei 2.5) o al Mesolitico recente (Melei 2.7) mentre i restanti hanno attribuzioni più generiche per l’assenza di elementi diagnostici.

Luogo di conservazione dei reperti: Università degli Studi di Ferrara (deposito temporaneo)

 

Per saperne di più:

Cesco Frare P., Mondini C., 2005. Il Mesolitico in Provincia di Belluno. Il quadro dei ritrovamenti. Archivio storico di Belluno Feltre e Cadore, LXXVI .

Fontana F., Guerreschi A., Reberschak M., 2002. Nuovi dati sul popolamento dell’alta valle del Cordevole nel Mesolitico. Quaderni di archeologia del Veneto, XVIII, pp. 15-20 (ISBN 88-7140-235-9).

Visentin D., Carrer, F., Fontana, F., Cavulli F., Cesco Frare P., Mondini C., Pedrotti A., 2016. Prehistoric landscapes of the Dolomites: Survey data from the highland territory of Cadore (Belluno Dolomites, Northern Italy), Quaternary International, 402, pp. 5-14 https://doi.org/10.1016/j.quaint.2015.10.080

Visentin D., Fontana F., Cavulli F., Carrer F., Cesco Frare P., Mondini C., Pedrotti A., 2016. The “Total Archaeology Project” and the Mesolithic occupation of the highland district of San Vito di Cadore (Belluno, N-E Italy), Preistoria Alpina, 48, pp. 63-68 (ISSN 2035-7699).