Forcella Col Duro - VF6
{2jtoolbox gallery id:105}
Nome del sito: Forcella Col Duro - VF6
Comune: San Vito di Cadore (BL)
Quota: 2292 m s.l.m.
Tipologia di sito: siti all’aperto
Attribuzione cronologico culturale: Mesolitico/età del Rame
Cronologia: 9.500-2.300 a.C.
Indagini archeologiche: raccolte di superficie
Descrizione: Forcella Col Duro è un’area strategica dalla quale è possibile osservare l’intera conca di Mondeval de Sora. La presenza di due schegge in selce permette di confermare lo sfruttamento di questo passaggio naturale da parte dei gruppi preistorici per accedere alla conca.
Luogo di conservazione dei reperti: Università degli Studi di Ferrara (deposito temporaneo)
Per saperne di più:
Fontana F., Pasi E., 2002. Risultati delle ultime prospezioni nell’area di Mondeval de Sora (San Vito di Cadore, Belluno), Quaderni di archeologia del Veneto, XVIII, pp. 21-30 (ISBN 88-7140-235-9).
Visentin D., Carrer, F., Fontana, F., Cavulli F., Cesco Frare P., Mondini C., Pedrotti A., 2016. Prehistoric landscapes of the Dolomites: Survey data from the highland territory of Cadore (Belluno Dolomites, Northern Italy), Quaternary International, 402, pp. 5-14 https://doi.org/10.1016/j.quaint.2015.10.080
Visentin D., Fontana F., Cavulli F., Carrer F., Cesco Frare P., Mondini C., Pedrotti A., 2016. The “Total Archaeology Project” and the Mesolithic occupation of the highland district of San Vito di Cadore (Belluno, N-E Italy), Preistoria Alpina, 48, pp. 63-68 (ISSN 2035-7699).